Creative Saplings

5 allungamenti per muscoli del torace tesi

Ottobre 26, 2020
No Comments

Sedersi davanti a un computer o svolgere attività ripetitive come il sollevamento pesi o la pallavolo può causare contrazione dei muscoli del torace che possono compromettere la postura e la funzione dell’individuo. I muscoli pettorali, sia maggiori che minori, si attaccano allo sterno (sterno) e alle ossa della spalla e della parte superiore del braccio. Il grande pettorale è un forte muscolo a forma di ventaglio che inizia dalla clavicola e dallo sterno per inserirsi nell’omero. Questo muscolo lavora per flettere o ruotare medialmente il braccio all’articolazione della spalla. Svolge anche un ruolo importante come muscolo respiratorio accessorio per aiutare con l’ispirazione. Il piccolo pettorale inizia dalla terza alla quinta costola e si estende diagonalmente lungo il torace per attaccarsi alla scapola. Aiuta a tirare la scapola in avanti e verso il basso. Entrambi questi muscoli lavorano insieme per consentirti di addurre orizzontalmente le spalle per portarle dentro e attraverso il tuo corpo. La contrazione dei muscoli del torace può portare a una ridotta mobilità e difficoltà nell’eseguire le attività quotidiane che comportano il sollevamento o la spinta. Leggi di seguito per imparare cinque esercizi di stretching efficaci per rilasciare la tensione nei muscoli del torace.

1) Tratto pettorale della porta:

Posizionarsi accanto al telaio di una porta o all’angolo di un muro. Mantenendo la schiena dritta e il nucleo interno impegnato, porta il braccio contro il muro con il gomito e la spalla piegati a 90 gradi. Con il braccio piantato sul muro, tira indietro la spalla opposta seguita dal busto in linea retta. Tieni la schiena dritta e il core impegnato. Tieni premuto per 30 secondi e ripeti 3 volte su ciascun lato 2 volte al giorno.

2) Posizione del cammello:

Inginocchiarsi sul pavimento con le ginocchia alla larghezza dei fianchi e le mani sulla vita. Piega le dita dei piedi o posizionale contro il pavimento. Allunga lentamente indietro e metti una mano su ciascun tallone. Tieni il petto sollevato, le spalle indietro e in basso, coinvolgi il core e spingi lentamente i fianchi in avanti. Mantieni la posizione per 15-20 secondi e ripeti 3 volte.

3) Mani dietro la schiena:

Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle. Intreccia le dita dietro la schiena e raddrizza le braccia. Tieni il petto sollevato e tira le scapole verso il basso. Tieni la posizione per 15-20 secondi e ripeti 3 volte.

4) Floor Angels:

Sdraiati sulla schiena con i piedi alla larghezza delle anche e piatti sul pavimento. Posizionare entrambe le braccia di lato con un angolo di 90 gradi con i palmi rivolti verso l’alto verso il soffitto. Rimanendo sempre in contatto con il pavimento, porta lentamente le braccia sopra la testa finché non sono completamente distese. Quindi riportare lentamente entrambe le braccia nella posizione iniziale di 90 gradi. Ripeti 10 volte per 3 serie. Ricorda di tenere sempre la schiena piatta contro il pavimento e le costole nascoste.

5) Versione Pec:

Posiziona una pallina da lacrosse o da tennis tra i muscoli pettorali e una porta o il muro. Appoggia lentamente il tuo corpo sulla palla per 20-30 secondi per rilasciare la tensione nel muscolo. Spostare la palla in altri punti nell’area del torace e ripetere il passaggio precedente.
InSync Physiotherapy è una clinica sanitaria pluripremiata che ti aiuta in infortuni sportivi, fisioterapia, riabilitazione fisica, massoterapia, agopuntura & IMS.

Articles
Previous Post

Lo stress lavorativo porta problemi gastrointestinali

Next Post

Ecco perché il tuo cane abbaia tutta la notte - e come fermarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.