Creative Saplings

Aggettivi che iniziano con J

Novembre 23, 2020
No Comments

Aggettivi che iniziano con J

Jacent (a.) Lying at long; come, la postura adiacente.

Rivestito (a.) Indossare o arredato con una giacca.

Giacobino (a.) Alt. di Jacobian

Jacobian (a.) Pertinente a uno stile di architettura e decorazione ai tempi di Giacomo I, d’Inghilterra.

Jacobin (a.) Uguale a Jacobinic .

Giacobino (a.) Alt. di Jacobinical

Jacobinical (a.) Pertinente ai giacobini di Francia; rivoluzionario; della natura o caratterizzato dal giacobinismo.

Giacobita (a.) Pertinente ai giacobiti.

Giacobita (a.) Alt. di Jacobitical

Jacobitical (a.) Pertinente ai giacobiti; caratterizzato dal giacobitismo.

Jacquard (a.) Appartenente a, o inventato da, Jacquard, un meccanico francese, morto nel 1834.

Jaculable (a.) Adatto per il lancio.

Giaculatoria (a.) Scagliare o lanciare all’improvviso; inoltre, improvvisamente buttato fuori; pronunciato in brevi frasi; eiaculatorio; come, preghiere giaculatorie.

Jadish (a.) Vicious; di cattivo umore; simile a una giada; – applicato a un cavallo.

Jadish (a.) Unchaste; – applicato a una donna.

Frastagliato (a.) Avere jags; avere tacche, protuberanze o denti ruvidi e affilati; fenditura; laciniare; diviso; come, rocce frastagliate.

Jaggy (a.) con frastagliature; fissato con i denti; dentellato; irregolare; come, denti frastagliati.

Jalapic (a.) Pertinente al jalap.

Jalousied (a.) Fornito di persiane; come, portici gelati.

Giamaicano (a.) Pertinente alla Giamaica.

Jangling (a.) Produrre suoni discordanti.

Janizarian (a. ) Pertinente ai giannizzeri o al loro governo.

Janty (a.) Vedi Jaunty.

Janus-face (a.) Double-face; ingannevole.

Giano con testa (a.) A doppia testa.

Giappone (a.) Pertinente al Giappone, o al lavoro laccato di quel paese; come, articoli giapponesi.

Giapponese (a.) Riguardante o pertinente al Giappone, o ai suoi abitanti.

Japanned (a.) Trattato o rivestito con vernice alla maniera giapponese .

Japannish (a.) Alla maniera dei giapponesi; simile ad articoli giapponesi.

Japhetic (a.) Appartenente a, o derivato da, Jafet, uno dei figli di Noè; come, le nazioni jafetiche, le nazioni dell’Europa e dell’Asia settentrionale; Linguaggi jafetici.

Jargonic (a.) Pertinente al gergo minerale.

Jarring (a.) Shaking; inquietante; discordante.

Jasperato (a.) mescolato con diaspro; contenente particelle di diaspro; come, agata jasperata.

Jaspery (a.) Della natura del diaspro; mescolato con diaspro.

Jaspidean (a.) Alt. di Jaspideous

Jaspideous (a.) Composto da jasper, o contenente jasper; diaspro; jasperlike.

Jaspoid (a.) Somigliante a diaspro.

Jatrophic (a.) Pertinente alle noci fisiche, i semi delle piante del genere Jatropha.

ittero (a.) affetto da ittero.

ittero (a.) pregiudicato; invidioso; come, un giudizio itterico.

Giavanese (a.) Appartenente a Java, o al popolo di Java.

Jawed (a.) Avere mascelle; – principalmente nella composizione; come, mascella di lanterna.

Mascella caduta (a.) Sconsolato; chopfallen.

Jawy (a.) Relativo alle mascelle.

Jealous (a.) Zealous; sollecito; vigile; ansiosamente vigile.

Geloso (a.) apprensivo; ansioso; sospettosamente vigile.

Geloso (a.) Esecuzione di devozione esclusiva; intollerante della rivalità.

Geloso (a.) disposto a sospettare rivalità in questioni di interesse e affetto; apprensivo riguardo alle motivazioni di possibili rivali, o alla fedeltà degli amici; diffidente; avere paura morbosa della rivalità in amore o preferenza data a un altro; dolorosamente sospettoso della fedeltà di marito, moglie o amante.

Jeering (a.) beffardo; beffardo.

Jeffersonian (a.) Appartenente o caratteristico di Thomas Jefferson o della sua politica o delle sue dottrine politiche.

Jehovistic (a.) Relativo a, o contenente, Geova, come un nome di Dio; – ha detto di alcune parti dell’Antico Testamento, specialmente del Pentateuco, in cui Geova appare come il nome della Divinità. Vedi Elohistic.

Jejunal (a.) Appartenente al jejunum.

Jejune (a.) Mancanza di materia; vuoto; privo di sostanza.

Jejune (a.) Privo di interesse; sterile; magro; asciutto; come, una narrativa jejune.

Jellied (a.) Portato allo stato o alla consistenza di gelatina.

Jemmy (a.) Spruce.

Pericoloso ( a.) pericoloso; pericoloso.

A scatti (a.) Muoversi a scatti e ripartenze; caratterizzato da transizioni brusche; come, un veicolo a scatti; uno stile a scatti.

Costruito da Jerry (a.) Costruito in fretta e con materiali scadenti; come, case costruite da jerry.

Jessant (a.) Sorgendo o emergendo; – ha detto di una pianta o di un animale.

Jessed (a.) Indossa jesse, come un falco.

Scherzoso (a.) Dato allo scherzo; pieno di barzellette.

Scherzare (a.) Sportivo; non serio; adatto per scherzi.

Gesuiti (a.) Conforme ai principi dei Gesuiti.

Gesuiti (a.) Alt.dei Gesuiti

Gesuiti (a.) Pertinenti ai Gesuiti, o ai loro principi e metodi.

Gesuitici (a.) Progettazione; abile; ingannevole; furbo; – un uso opprimente della parola.

Jet-black (a.) Black as jet; nero profondo.

Pontile (a.) Fatto di jet, o di colore simile a jet.

Ebraico (a.) Pertinente agli ebrei o agli ebrei; caratteristici o simili agli ebrei o ai loro costumi; Israelitico.

Jiggish (a.) Simile o adatto a un movimento jig o vivace.

Jiggish (a.) Giocoso; vivace.

Jigjog (a.) Avere un movimento sobbalzante.

Jimp (a.) Neat; di bell’aspetto; elegante. Vedere Gimp.

Jobbing (a.) Fare lavori casuali o aggiungere lavori; come un falegname.

Jobbing (a.) Usare le opportunità del servizio pubblico per guadagni privati; come, un politico da lavoro.

Jocose (a.) Prediletto a scherzi e scherzi; contenente uno scherzo, o ricco di barzellette; allegro; sportivo; umoristico.

Jocoserious (a.) Mescolando allegria e serietà.

Jocular (a.) Dedicato allo scherzo; scherzare; come una persona scherzosa.

Jocular (a.) Sportivo; allegro.

Joculary (a.) Jocular; scherzare; sportivo.

Giocolatorio (a.) Droll; sportivo.

Johannean (a.) Pertinente a John, esp. all’apostolo Giovanni o ai suoi scritti.

Johnsonian (a.) Appartenente o somigliante al dottor Johnson o al suo stile; pomposo; gonfiato.

Joinant (a.) Adjoining.

Joint (a.) Joined; unito; combinato; concertato; come azione comune.

Comune (a.) Coinvolgere l’attività congiunta di due o più; fatto o prodotto da due o più che lavorano insieme.

Congiunto (a.) Uniti, uniti o condivisi con un altro o con altri; non solitario nell’interesse o nell’azione; partecipazione in comune con un associato o con associati; agire insieme; come, erede congiunto; creditore congiunto; co-debitore, ecc.

Congiunto (a.) Condiviso da o che interessa due o più; tenuto in comune; come, proprietà comune; un legame congiunto.

Snodato (a.) Avere giunzioni; articolato; pieno di nodi; nodoso; come, una bambola snodata; struttura articolata.

Senza giunto (a.) Senza giunto; rigido; rigido.

Senza giunture (a.) Non avendo giunture.

Jolif (a.) Gioioso; allegro; piacevole; jolly.

Jolty (a.) Che sussulta; come, un allegro coach.

Jonesian (a.) Pertinente a Jones.

Journal (a.) Daily; diurno.

Journal (a.) Un diario; un conto delle transazioni e degli eventi giornalieri.

Giornale (a.) Un libro dei conti, in cui è inserito un estratto sintetico e raggruppato delle transazioni giornaliere.

Giornale (a. ) Un registro giornaliero della rotta e della distanza della nave, dei venti, delle condizioni meteorologiche, degli incidenti del viaggio, ecc.

Diario (a.) Il registro delle operazioni quotidiane, conservato dall’impiegato.

Journal (a.) Un quotidiano pubblicato quotidianamente; per estensione, un settimanale o qualsiasi pubblicazione periodica, che fornisce un resoconto degli eventi di passaggio, degli atti e delle memorie delle società, ecc.

Journal (a.) Ciò che è accaduto in un giorno: un giorno di lavoro o di viaggio; un viaggio di un giorno.

Diario (a.) Quella parte di un pezzo rotante, come albero, asse, mandrino, ecc., che gira in un cuscinetto o scatola. Vedere la figura della scatola dell’asse .

Giornalistico (a.) Di pertinenza di riviste o giornalisti; contenuto o caratteristico dei giornali pubblici; come letteratura o impresa giornalistica.

Journey-bated (a. ) Usurati dal viaggio.

Gioviale (a.) Pertinente al dio, o al pianeta, Giove.

Gioviale (a.) Soleggiato; sereno.

Gioviano (a.) Pertinente a Giove, o Giove (la divinità o il pianeta).

Jovicentric (a.) Gira intorno al pianeta Giove; appare visto da Giove.

Gioioso (a.) Pieno di gioia; avere o causare gioia; molto lieto; come un cuore gioioso.

Senza gioia (a.) Non avere gioia; non causare gioia; infelice.

Gioioso (a.) Felice; allegro; allegro; gioioso; inoltre, che offre o ispira gioia; con prima la parola o le parole che esprimono la causa della gioia.

Gioioso (a.) Causing joyfulne ss.

Jubate (a.) Con frange di capelli lunghi e pendenti.

Jubilant (a.) Esprimendo canzoni di trionfo; gridando di gioia; trionfante; esultante.

Giubilare (a.) Appartenente o avente il carattere di un giubileo.

Giudaico (a.) Alt. di giudaico

giudaico (a.) Pertinente agli ebrei.

giudaico (a.) o pertinente al giudaismo.

Giuda (a. ) Infido; tradire.

Color Giuda (a.) Rosso; – da una tradizione secondo la quale Giuda Iscariota aveva barba e capelli rossi.

Giudeo (a.) Di pertinenza della Giudea.

Giudicativo (a.) Avere potere di giudicare; giudiziario; come, la facoltà giudiziaria.

Giudiziario (a.) Di pertinenza dell’amministrazione della giustizia; dispensare giustizia; giudiziario; come, tribunali giudiziari.

giudiziario (a.) pertinente o appropriato ai tribunali di giustizia o a un giudice; praticato o conformato nell’amministrazione della giustizia; sanzionato o ordinato da un tribunale; come, potere giudiziario; procedimenti giudiziari; una vendita giudiziaria.

Giudiziaria (a.) Adatto o adatto per giudicare o decidere; come, una mente giudiziaria.

Giudiziario (a.) Appartenente alla magistratura, in quanto distinto da legislativo, amministrativo o esecutivo. Vedere Esecutivo.

Giudiziario (a.) Giudicante.

Magistratura (a.) Pertinente ai tribunali giudiziari o tribunali legali; giudiziario; come, un procedimento giudiziario.

Giudice (a.) o relativo a un tribunale; giudiziario.

Giudice (a.) Diretto o governato da un sano giudizio; avere un buon giudizio; saggio; prudente; sagace; discreto.

Jugal (a.) Relativo a un giogo, o al matrimonio.

Jugal (a.) Appartenente o nella regione del malare, o zigomo .

Jugated (a.) Accoppiato.

Juggling (a.) Cheating; difficile.

Giugulare (a.) Pertinente alla gola o al collo; come, la vena giugulare.

Giugulare (a.) Pertinente alla vena giugulare; come, il forame giugulare.

Giugulare (a.) Avere le pinne ventrali sotto la gola; – detto di alcuni pesci.

Giugulare (a.) Una delle grandi vene che restituiscono il sangue dalla testa al cuore attraverso due tronchi principali, uno esterno e uno interno, su ciascun lato del collo; – detta anche vena giugulare.

Giugulare (a.) Qualsiasi pesce che abbia le pinne ventrali situate davanti alle pinne pettorali, o sotto la gola; uno di una divisione di pesci (Jugulares).

Juiceless (a.) Mancanza di succo; secco.

Julaceous (a.) Like a ament, or bear aments; amentaceo.

Giuliano (a.) Relativo a, o derivato da, Giulio Cesare.

Juliform (a.) Avente la forma o l’aspetto di un julus o amento.

Salta (a.) Bello; esatto; abbinato; montaggio; preciso.

Juncous (a.) Pieno di giunchi: somigliante a giunchi; juncaceous.

Jungly (a.) Composto da giungle; ricco di giungle; della natura di una giungla.

Junior (a.) Meno avanzato di un altro; più giovane.

Junior (a.) Più basso in piedi o in grado; più tardi in carica; come, un partner junior; consigliere junior; capitano junior.

Junior (a.) Composto da junior, sia più giovane che di grado inferiore; come, la classe junior; di o di pertinenza degli juniores o di una classe junior. Vedere Junior, n., 2.

Jural (a.) Di pertinenza di un diritto naturale o positivo.

Jural (a.) Di pertinenza o di pertinenza della giurisprudenza.

Giurassico (a.) Dell’età del Mesozoico medio, inclusi, divisi in Inghilterra e in Europa, Lias, Oolite e Wealden; – prende il nome da alcune rocce delle montagne del Giura.

Giuratorio (a.) Relativo o compreso un giuramento; come, cautela giurisprudenziale.

Juridic (a.) Alt. di Giuridico

Giuridico (a.) Di pertinenza di un giudice o di giurisprudenza; agire nella distribuzione della giustizia; utilizzato nei tribunali; a norma di legge; legale; come, diritto giuridico.

Giurisdizione (a.) Il potere legale, il diritto o l’autorità di un determinato tribunale di ascoltare e determinare le cause, di processare criminali o di eseguire la giustizia; autorità giudiziaria su una causa o classe di cause; in quanto, determinate cause o azioni, o la consapevolezza di determinati crimini, rientrano nella giurisdizione di un determinato tribunale, vale a dire entro i limiti della sua autorità o commissione.

Competenza (a.) L’autorità di un potere sovrano di governare o legiferare; il diritto di emanare o applicare leggi; il potere o il diritto di esercitare l’autorità.

Competenza (a.) Sfera dell’autorità; i limiti entro i quali un particolare potere può essere esercitato o entro i quali un governo o un tribunale ha autorità.

Giurisdizione (a.) Di pertinenza o giurisdizione; come diritti giurisdizionali.

Competente (a.) Avente giurisdizione.

Giurisprudenza (a.) La scienza del diritto giuridico; la conoscenza delle leggi, dei costumi e dei diritti degli uomini in uno stato o in una comunità, necessari per la dovuta amministrazione della giustizia.

Giurisprudente (a.) Capire la legge; esperto in giurisprudenza.

Giurisprudenziale (a.) Pertinente alla giurisprudenza.

Giurista (a.) Uno che professa la scienza del diritto; un esperto di diritto, soprattutto di diritto civile; uno scrittore di diritto civile e internazionale.

Giuristico (a.) Alt. of Juristical

Juristical (a.) Pertinente a un giurista, alla professione legale o alla giurisprudenza.

Giuria (a.) Per uso temporaneo; – applicato a un dispositivo temporaneo.

Giuria (a.) Un corpo di uomini, di solito dodici, selezionati secondo la legge, istigati e giurati di indagare e provare qualsiasi questione di fatto, e di rendere il loro vero verdetto secondo le prove legalmente addotte. Vedere Grand jury sotto Grand e Inquest.

Jury (a.) Un comitato per la determinazione del merito relativo o l’assegnazione di premi in una mostra o competizione; come, la giuria d’arte gli ha dato il primo premio.

Truccato da giuria (a.) Truccato per servizio temporaneo. Vedere la giuria, a.

Solo (a.) Conforme o conforme alla rettitudine o alla giustizia; non fare torto a nessuno; non violare alcun diritto o obbligo; in posizione verticale; giusto; onesto; vero; – ha detto sia di persone che di cose.

Solo (a.) Non trasgredire il requisito della verità e della correttezza; conforme alla verità delle cose, alla ragione o ad uno standard appropriato; esatto; normale; ragionevole; regolare; dovuto; come, una dichiarazione giusta; una giusta inferenza.

Solo (a.) Rendering o disposto a rendere a ciascuno ciò che gli è dovuto; equo; giusto; imparziale; come giudicare.

Giustizia (a.) La qualità dell’essere giusti; conformità ai principi di rettitudine e rettitudine in tutte le cose; rigoroso adempimento degli obblighi morali; conformità pratica alla legge umana o divina; integrità nei rapporti degli uomini tra loro; rettitudine; equità; rettitudine.

Giustizia (a.) Conformità alla verità e alla realtà nell’esprimere opinioni e nella condotta; corretta rappresentazione dei fatti nel rispetto del merito o del demerito; onestà; fedeltà; imparzialità; come, la giustizia di una descrizione o di un giudizio; giustizia storica.

Giustizia (a.) Il rendere a ciascuno ciò che gli è dovuto o diritto; solo trattamento; requisito del deserto; ricompensa o punizione meritata; ciò che è dovuto alla propria condotta o alle proprie motivazioni.

Giustizia (a.) Gradevolezza al diritto; equità; giustizia; come, la giustizia di un reclamo.

Giustizia (a. .) Una persona debitamente incaricata di tenere un tribunale, o di provare a decidere controversie e amministrare la giustizia.

Giudicabile (a.) Responsabile per il processo in un tribunale di giustizia.

Justiciable ( a.) Adatto per essere esaminato in un tribunale di giustizia.

Giustificabile (a.) Capace di essere giustificato o dimostrato di essere giusto.

Giustificativo (a.) Avere potere giustificare; giustificativo.

giustificativo (a.) vendicativo; difensivo; giustificativo.

giustificare (a.) dimostrare o mostrare di essere giusto; rivendicare; mantenere o difendere come conforme alla legge, al diritto, alla giustizia, alla decenza o al dovere.

Giustificare (a.) Pronunciare senza colpa o biasimo; dichiarare o dimostrare di aver fatto ciò che è giusto, giusto, appropriato, ecc .; assolvere; scagionare; chiarire.

Giustificare (a.) Trattare come se fosse giusto e giusto; perdonare; scagionare; assolvere.

Giustifica (a.) Per dimostrare; ratificare; per confermare.

Giustificare (a.) Per rendere pari o vero, come

Giustiniano (a.) Pertinente agli Istituti o leggi del Giustiniano romano.

Giustamente (a.) In modo giusto; in conformità alla legge, giustizia o correttezza; di diritto; onestamente; abbastanza; accuratamente.

Jutlandese (a.) Pertinente allo Jutland, o al popolo dello Jutland.

Sporgente (a.) Sporgente, come mensole, cornicioni, ecc.

Giovanile (a.) Crescere o diventare giovane.

Giovanile (a.) Giovane; giovanile; come, aspetto giovanile.

Giovanile (a.) Pertinente alla giovinezza; come, sport giovanile.

Junold (a.) Vedi Gimmal.

Informazioni sull’autore

Mark McCracken

Autore: Mark McCracken è un formatore aziendale e autore che vive a Higashi Osaka , Giappone. È autore di migliaia di articoli online e del libro di testo in inglese commerciale “25 Business Skills in English”.

Articles
Previous Post

Va a male?

Next Post

Causa, sintomi e cura: che cos'è il disturbo di Arlecchino?

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.