Creative Saplings

Ecco perché dovresti mangiare uvetta tutti i giorni!

Gennaio 11, 2021
No Comments

L’uvetta, nota anche come Kishmish, viene prodotta essiccando diversi tipi di uva , sia al sole che attraverso essiccatoi. Anche se non sei un grande appassionato di cibi secchi, incontrerai comunque questi deliziosi bocconcini in biscotti, torte o forse come condimento su kheer e barfis.

I piccoli frutti secchi avvizziti e colorati fanno una prima impressione, ma quando si osservano i loro benefici per la salute insieme al suo gusto dolce, ne rimarrete piuttosto colpiti.
Sebbene siano piccoli, offrono un pugno nutrizionale come nessun altro. L’uvetta è una ricca fonte di fibre, ferro, calcio e altri nutrienti essenziali. Ti fornisce una sferzata di energia e aiuta a mantenere la pelle e i capelli luminosi come una dea greca.

Il modo migliore per consumare questi deliziosi frutti secchi è immergendoli in acqua e mangiandoli direttamente. Aggiungili alla tua dieta quotidiana per ottenere i massimi benefici dall’uva appassita.
Questa frutta secca ricca di sostanze nutritive è anche un’ottima aggiunta a frullati, tonici, frullati e persino insalate poiché sono naturalmente dolci. I numerosi benefici per la salute di questo frutto secco ci aiutano a mantenerci nel rosa della nostra salute. Se hai ancora dubbi, controlla alcuni dei benefici per la salute del consumo di uvetta:

Tratta l’anemia
L’uva passa è piuttosto ricca di ferro, quindi aiuta a curare l’anemia fornendoti con l’assunzione giornaliera raccomandata del minerale. Una sana assunzione di uvetta con la tua dieta quotidiana può salvarti da carenze di ferro.
Aiuta a perdere peso
Queste uve secche hanno un bassissimo contenuto di calorie e sono naturalmente dolci. Sono anche piuttosto fibrosi, quindi aiutano il corpo a sentirsi pieno più a lungo con una piccola porzione. La dolcezza dell’uva passa soddisfa le tue papille gustative e la fibra ti aiuta a sentirti pieno, aiutando a dimagrire.
Una vista migliore
L’uvetta è ricca di antiossidanti che aiutano il nostro corpo in vari modi. I fitonutrienti polifenolici aiutano a liberarsi dei radicali liberi che danneggiano la vista e provocano la degenerazione dei muscoli oculari. Migliora così la vista e la salute generale della vista.
Rafforza le ossa
Se hai dolori articolari o hai ossa deboli, l’uvetta è la strada da percorrere. Contengono calcio che aiuta a rafforzare le ossa. Mangiare uvetta aiuta ad aumentare la densità ossea e aiuta anche a ridurre il rischio di artrite e gotta.

Una migliore digestione
Come accennato prima, l’uvetta è ricca di fibre che forniscono un effetto lassativo allo stomaco. Una sana assunzione di uvetta può aiutare ad alleviare la stitichezza, mantenere i movimenti intestinali fluidi e regolari, nonché aiutare ad eliminare le tossine e i prodotti di scarto dal nostro corpo.
Ridurre al minimo l’acidità
I livelli di potassio e magnesio nell’uva passa aiutano il corpo a scovare le tossine e i liquidi nocivi dal corpo. Bilanciano i livelli di pH nel corpo, il che aiuta a diminuire la tossicità del sangue e i gas nocivi che potrebbero causare molti problemi interni.
Aumentano l’immunità
L’uvetta è ricca di molte vitamine e minerali che rafforzano il sistema immunitario e aiuta a combattere le infezioni. Le proprietà antinfiammatorie e antibatteriche della frutta secca ti salvano da febbri, infezioni e molti tipi di malattie.

Articles
Previous Post

Donna Pesci

Next Post

I bambini possono mangiare troppa frutta?

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.