Creative Saplings

Hiccups: perché si interrompe?

Novembre 28, 2020
No Comments

La maggior parte di noi ha avuto il singhiozzo, un’esperienza spiacevole, a volte imbarazzante, ma di solito di breve durata. Ma a volte il singhiozzo persiste per un lungo periodo di tempo e può essere un segno di una grave malattia sottostante.

Cosa sono i singhiozzi?

I singhiozzi sono esplosioni di attività inspiratoria (inspirazione). I muscoli che usiamo quando inspiriamo sono i muscoli intercostali situati tra le costole e il diaframma, un foglio di muscoli sotto i polmoni. Un singhiozzo è una contrazione involontaria del diaframma, seguita dalla chiusura improvvisa delle corde vocali – questo produce il caratteristico suono singhiozzo.

Cause del singhiozzo

Il singhiozzo è molto comune e la maggior parte delle persone prima o poi avrà il singhiozzo. I casi più semplici di singhiozzo si verificano dopo aver mangiato o bevuto troppo o troppo velocemente. Lo stomaco, che si trova proprio sotto il diaframma, si gonfia e lo irrita. Ciò causerà la contrazione del diaframma, come quando inspiriamo.

Le bevande gassate possono causare singhiozzo e l’alcol è un’altra causa comune di singhiozzo. Il fumo eccessivo può anche causare il singhiozzo. Il cibo caldo e piccante, come il curry, può innescare il singhiozzo.

A volte il singhiozzo si verifica a causa di un disturbo alle vie nervose dal cervello ai muscoli coinvolti. Questo spiega perché possono verificarsi singhiozzi con sbalzi di temperatura o situazioni emotive. È anche il motivo per cui uno shock improvviso a volte può abolire un attacco.

Il singhiozzo persistente può indicare problemi nel cervello (come ictus, tumori, infezioni o sclerosi multipla), nel midollo spinale o in una qualsiasi delle strutture intorno al diaframma o alla parete toracica. Quindi il singhiozzo cronico che dura giorni, mesi o addirittura anni, può indicare una grave malattia sottostante e dovrebbe essere studiato.

Trattamento

Ognuno ha il proprio rimedio per animali domestici per curare il singhiozzo. Trattenere semplicemente il respiro è spesso efficace per i singhiozzi a breve termine, ma di solito se ne vanno da soli. Alcune persone ritengono che toccare o sollevare delicatamente l’ugola (la struttura penzoloni nella parte posteriore della gola) con un batuffolo di cotone o simili fermerà un attacco di singhiozzo, ma sii consapevole che questo stimolerà il riflesso faringeo.

Altri metodi includono bere acqua ghiacciata, deglutire qualcosa di dolce come un cucchiaio di zucchero o sedersi, piegandosi in avanti e sollevando le ginocchia per comprimere il petto.

Se hai il singhiozzo che è andato acceso per 2 giorni o più, o se si verificano episodi ricorrenti di singhiozzo, dovresti consultare un medico per scoprire se c’è una causa sottostante che deve essere trattata.

Cosa può fare il tuo medico per te

Se hai problemi con il singhiozzo, il tuo medico può:

  • escludere gravi malattie sottostanti che provocano singhiozzo;
  • prescriverti antispastici;
  • trattare le malattie sottostanti che possono causare il singhiozzo; oppure
  • indirizzarti a un chirurgo che potrebbe consigliarti un intervento chirurgico ai nervi che forniscono il diaframma, se hai attacchi di singhiozzo gravi o persistenti.

Articles
Previous Post

Cose da fare a Lakeland

Next Post

I 10 modi migliori per prendere decisioni migliori

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.