Creative Saplings

I 7 SACRAMENTI DELLA CHIESA” Conoscili facilmente

Settembre 23, 2020
No Comments

¿Quali sono i 7 sacramenti?

Qui vi mostriamo quali sono i sacramenti della chiesa:

1. Sacramento del Battesimo

2. Sacramento della Penitenza

3. Sacramento dell’Eucaristia

4. Sacramento della confermazione

5. Sacramento del matrimonio

6. Sacramento dell’ordine

7. Sacramento dell’unzione degli infermi

Video sui 7 sacramenti

Cosa sono i sacramenti?

I sacramenti sono il mezzo con cui la Chiesa commemora e si rallegra alla presenza di Gesù e dei suoi insegnamenti. Ogni sacramento è stato stabilito da Dio e trasmesso da Gesù Cristo.

La chiesa li elenca come via di salvezza, azioni che confermano la nostra fede cristiana. Il cammino del sentiero della salvezza è segnato in questi 7 sacramenti come una missione per costruire il regno di Dio sulla terra.

Simboleggiano la grazia e l’amore di Dio con gli uomini. Insieme creano una comunità rappresentata in diversi elementi. Battesimo con acqua ed Eucaristia con l’ostia consacrata. L’olio per la Cresima, l’unzione degli infermi e l’ordine sacerdotale.

Quest’ultimo, responsabile dell’amministrazione di tutti i sacramenti. Senza un chierico o un sacerdote, né la penitenza né il matrimonio potrebbero aver luogo. In breve, i 7 sacramenti uniti sono il riflesso della nostra vita agli occhi di Dio.

Primo sacramento: il battesimo

Il battesimo fa parte dei sacramenti dell’iniziazione e significa immergere. È abbandonare la morte per rinascere in una nuova vita come cristiano. L’acqua ci purifica e ci purifica agli occhi di Dio dal peccato commesso da Adamo ed Eva.

D’altra parte, simboleggia anche la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. Chi è venuto nel mondo come figlio di Dio per rinnovare la nostra fede e guidarci verso la salvezza.

Questo era uno dei comandamenti dati da Cristo agli apostoli dopo la sua risurrezione. Inviandoli al mondo intero per annunciare la buona novella e battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (Matteo 28, 19).

Secondo sacramento: la Penitenza

Questo Sacramento è anche conosciuto come Confessione. Fu istituito da Gesù Cristo vedendo la debolezza dell’uomo. La nostra natura ci porta al peccato anche se siamo battezzati ed è attraverso la penitenza che possiamo essere riconciliati con Dio.

Questo ministero fu dato per la prima volta a Pietro quando gli furono date le chiavi del cielo, descritto in Matteo 16, 19. Poi agli apostoli dopo aver ricevuto il soffio dello Spirito Santo (Giovanni 20, 23).

Il sacramento della Confessione simboleggia la rinascita, il rinnovamento dello spirito e la conversione dei peccati.

Terzo sacramento: Eucaristia

L’Eucaristia ha origine dalla festa ebraica di Pasqua e si rinnova con la venuta di Gesù Cristo nel mondo. In questo sacramento il corpo e il sangue di Cristo sono presenti nel pane e nel vino.

Fu istituito durante l’Ultima Cena di Gesù con gli apostoli prima della sua passione. La parola Eucaristia significa ringraziamento ed è così che ha avuto luogo il miracolo della transustanziazione di Cristo.

Cioè, ha trasformato il pane e il vino nel suo corpo e sangue regale per ringraziare Dio per il suo sacrificio di salvezza ( Luca 22, 19).

Quarto sacramento: la Cresima

Simboleggia il rinnovamento del Battesimo e rafforza i legami che uniscono Dio e gli uomini. In questo sacramento, la confermazione riceve tutta la grazia divina attraverso il dono dello Spirito Santo, mostrando così la sua maturità di cristiano.

L’istituzione di questo sacramento è avvenuta con la venuta dello Spirito Santo. Gli apostoli si erano radunati insieme alla Vergine quando su di loro apparvero lingue di fuoco. Ciò che la Chiesa cattolica riconosce come il giorno di Pentecoste.

La confermazione è il modo in cui Dio si manifesta in noi con il suo Spirito Santo ed è ricevuto mediante l’unzione e l’imposizione delle mani (Atti 8, 15 -17; 19, 5-6).

Quinto sacramento: Matrimonio

Il Sacramento del Matrimonio è la consacrazione dell’unione tra un uomo e una donna. Fu istituito da Dio quando creò Adamo ed Eva, concedendo loro la grazia della fedeltà e il sacrificio vocazionale della famiglia.

È considerato un atto di amore sublime che deve essere compiuto per libero consenso davanti al sacerdote. Una coppia sposata credente che vive la sua fede in Cristo riceve la santificazione di Dio sulla sua vita.

I coniugi acquisiscono il dono della fedeltà, dell’unità, dell’amore e della comprensione. Per questo il sacramento è considerato una vocazione e non può essere sciolto.

Articles
Previous Post

Avocado (Italiano)

Next Post

Gemelli che condividevano il sacco amniotico, una condizione potenzialmente mortale, ora a casa con mamma e papà

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.