Creative Saplings

Il ciarlatano degli Ozarks incombe ancora sull’Haunted Crescent Hotel | Storia

Febbraio 2, 2021
No Comments

Hanno trovato le bottiglie sepolte ai margini del bosco dietro l’albergo la scorsa primavera. Bottiglie per campioni per lo più, ognuna delle dimensioni di un barattolo di marmellata da dare o da prendere, molte intatte, alcune ancora piene di liquido trasparente che ingiallisce al marrone e poi melassa nera, i sigilli di cera e gomma dei tappi di vetro si sono incrinati ma in qualche modo trattengono dopo 80 anni nel terra; altri intatti, come se fossero appena stati spediti dal laboratorio. Nella prima ora o giù di lì il guardiano del terreno ne scoprì decine, ma anche nella luce intensa del mattino era impossibile giudicare quali parti del corpo tenessero. Alla fine di quel giorno il personale aveva raccolto centinaia di persone dalla linea degli alberi giù per la collina e tutti a Eureka Springs sapevano cosa avevano trovato. Il giorno dopo tutti in Arkansas lo sapevano e alla fine della settimana tutti in America sapevano di aver trovato bottiglie e barattoli e “parti di corpi” dietro il Crescent Hotel, e che lo sceriffo e il medico legale erano andati e venuti, e l’archeologia il team dell’università di Fayetteville stava arrivando.

* * *

Costruito nel 1886, il Crescent Hotel a Eureka Springs, Arkansas, è il resort più imponente degli Ozarks. Al tempo della Grande Depressione è vuoto. Nel 1937 diventa il Baker Hospital. Norman Baker afferma di avere una cura per il cancro. Le lettere colorate e gli opuscoli che lui fa riferimento all’area come la “Svizzera d’America”, sotto lo stendardo allegro, “Where Sick Folks Get Well”, e promette che il cancro è curabile senza il coltello, il radio o i raggi X. Ma Norman Baker è un ciarlatano. Ecco perché il comitato medico lo ha escluso dall’Iowa, poi lo ha inseguito in Messico.

Iscriviti a Smithsonian ma gazine ora per soli $ 12

Questo articolo è una selezione del numero di gennaio / febbraio 2020 della rivista Smithsonian

Acquista

Progettato in modo elaborato per competere con qualsiasi castello francese, il Crescent Hotel fu completato nel 1886. La clinica di Baker si trasferì durante la Depressione. (Cortesia del 1886 Crescent Hotel & Spa)

Norman Baker non è un medico. Norman Baker è un ciarlatano.

È convenzionalmente bello. Caratteri acuti e occhi chiari. Ispiratore di fiducia, uscito da un casting da film di serie B, ha una testa ben tagliata di distinti capelli grigi e una mascella forte in equilibrio su un colletto di camicia di celluloide. Lo sguardo è a livello? La stretta di mano ferma? I palmi sono freschi e asciutti? Puoi scommetterci.

I suoi pazienti – gli idioti, i gabbiani e i veri credenti – sono deboli di malattia, disperati, pallidi. Vengono da ogni dove e pagano in contanti i trattamenti. Pagano e pagano. Baker promette la vita, promette vigore. Nessun intervento chirurgico. Nessuna radiazione. Solo la Formula 5 e il potere del pensiero positivo.

Prima che Norman Baker venisse imprigionato nel 1940, ha accumulato 10 milioni di dollari vendendo false speranze a persone malate di cancro, promettendo una guarigione in sei settimane. (Cortesia 1886 Crescent Hotel & Spa)

Baker guida un’automobile Cord martellata a mano e costruita da carrozze dipinto su misura in lavanda elettrica. Indossa abiti a tre pezzi con strisce di gesso scuro in inverno, abiti bianchi e scarpe abbinate in estate. Camicie lilla tutto l’anno. Sfoggia una spilla a ferro di cavallo di diamanti e un portachiavi pesante come una catena di ancoraggio.

Negli anni più magri della nostra storia, non nasconde i soldi che ruba ai malati e ai disperati, li trasmette . Se lo vanta. È rumoroso con esso. È l’immagine del volgare eccesso americano.

* * *

“Formula 5” è alcol, glicerolo, acido fenico, semi di anguria macinata , seta di mais e foglie di trifoglio. Viene somministrato per iniezione nel sito del cancro, fino a sette volte al giorno. Baker ha rubato la ricetta a un altro truffatore. Non fa nulla.

* * *

La malattia è un’isola. Non c’è solitudine come la malattia. La senti in queste stanze. Non isolamento, ma
desolazione.

* * *

Il Crescent, restaurato, è ancora aperto e più popolare che mai, in parte perché si autodefinisce l’hotel più infestato d’America.

Articles
Previous Post

Costruisci i tuoi pannelli solari? Procedi con cautela

Next Post

Matteo 16:26

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.