Creative Saplings

Lab sulle abilità di scrittura

Febbraio 7, 2021
No Comments

Obiettivi di apprendimento

  • Riconoscere gli appelli al pathos
  • Valutare gli appelli al pathos

Fino a un certo punto, un appello al pathos può essere una parte legittima di un argomento. Ad esempio, uno scrittore o un oratore può iniziare con un aneddoto che mostra l’effetto di una legge su un individuo. Questo aneddoto sarà un mezzo per attirare l’attenzione del pubblico per un argomento utilizzando prove e ragioni per presentare il caso completo sul motivo per cui la legge dovrebbe / non dovrebbe essere abrogata o modificata. In un tale contesto, coinvolgere le emozioni, i valori o le convinzioni del pubblico è uno strumento legittimo utilizzato in modo efficace.

Un appello appropriato al pathos è diverso dal cercare di giocare ingiustamente sui sentimenti e le emozioni del pubblico attraverso appelli fallaci, fuorvianti o eccessivamente emotivi. Un tale uso manipolativo del pathos può alienare il pubblico o indurlo a sintonizzarsi. Un esempio potrebbe essere la pubblicità dell’American Society for the Prevention of Cruelty to Animals (ASPCA) con la canzone “In the Arms on an Angel” e filmati di animali maltrattati. Anche Sarah McLachlan, la cantante e portavoce della pubblicità, ammette che cambia canale perché sono troppo deprimenti (Brekke, 2014).

Anche se un appello al pathos non è manipolativo, tale appello dovrebbe integrare piuttosto che sostituire la ragione e l’argomento basato sull’evidenza. Oltre a facendo uso del pathos, gli autori devono stabilire credibilità (ethos) e devono fornire ragioni e prove (loghi) a sostegno delle loro posizioni. Un autore che sostanzialmente sostituisce loghi ed ethos con il solo pathos rischia di perdere il suo pubblico.

Di seguito sono riportati gli errori più comuni che fanno appello al pathos in modo improprio:

Errore Descrizione Esempio
Appello alla paura: utilizzando sc sono tattiche; enfatizzare le minacce o esagerare i possibili pericoli. “Senza questa assicurazione aggiuntiva, potresti ritrovarti al verde e senza casa”.
Appello alla colpa / appello alla pietà cercando di evocare una reazione emotiva che indurrà il pubblico a comportarsi in modo comprensivo anche se questo significa ignorare il problema in questione. “So di aver perso i compiti, ma se mi deludi , Perderò il mio aiuto finanziario e dovrò abbandonare. “
Appello alla popolarità esortando il pubblico a seguire una linea di condotta perché” tutti fanno it. “ ” Nove acquirenti su dieci sono passati al dentifricio dal sorriso accecante. “
Pendenza scivolosa fare un’affermazione non supportata o non adeguatamente supportata che “Una cosa porta inevitabilmente a un’altra”. Questo può essere considerato un errore sia del logos che del pathos, ma è inserito in questa sezione perché spesso è usato per evocare l’emozione della paura. “Non possiamo legalizzare la marijuana; se lo facciamo, allora la prossima cosa che sai che le persone saranno colpite dall’eroina. “
Appeal to the People chiamato anche errore dei simboli di mescolanza; il comunicatore distrae i lettori o gli ascoltatori con simboli che sono molto significativi per loro, con forti associazioni o connotazioni. Questo errore è indicato nella frase “Quel politico si avvolge sempre nella bandiera”.
Appeal to Tradition le persone lo fanno in un certo modo da molto tempo; presume che ciò che è stato consuetudine in passato sia corretto e appropriato. “Un ragazzo serve sempre come presidente del corpo studentesco; una ragazza serve sempre come segretaria. “
Loaded-Language e altri usi emotivamente carichi del linguaggio usando un linguaggio inclinato o di parte, inclusi termini di Dio, diavolo termini, eufemismi e disfemismi. Esempio: nella frase “Tagliare l’accesso ai buoni pasto incoraggerebbe la responsabilità personale”, il termine divino è “responsabilità personale”. Potrebbe sembrare difficile argomentare contro la “responsabilità personale” o termini divini correlati come “indipendenza” e “autosufficienza”. Tuttavia, sarebbe necessaria una definizione di “responsabilità personale”, combinata con prove provenienti da studi sul comportamento delle persone di fronte a buoni alimentari o altre riduzioni di benefici, per sostenere che tagliare l’accesso ai buoni pasto porterebbe ai risultati desiderati.

Contribuisci!

Hai avuto un’idea per migliorare questo contenuto? Ci piacerebbe il tuo contributo.

Migliora questa paginaUlteriori informazioni

Articles
Previous Post

Come modificare la dimensione predefinita della diapositiva di PowerPoint

Next Post

Che cos'è l'IFR nell'aviazione

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.