Creative Saplings

L’herpes zoster

Ottobre 29, 2020
No Comments

L’herpes zoster è un’infezione causata dallo stesso virus che causa la varicella. Dopo che una persona ha avuto la varicella, il virus rimane dormiente (dormendo) nei nervi del corpo. Lo stress o un sistema immunitario indebolito possono far tornare questo virus sotto forma di fuoco di Sant’Antonio in persone che hanno già avuto la varicella.

Se hai avuto la varicella o il vaccino contro la varicella, non sei a rischio di contrarre l’herpes zoster da qualcuno altro. Se non hai mai avuto la varicella o il vaccino, puoi prendere la varicella da qualcuno che ha l’herpes zoster. L’herpes zoster è contagioso fino a quando le croste coprono le vesciche.

Segni e sintomi

I segni e i sintomi del fuoco di Sant’Antonio compaiono in una striscia o fascia su un lato del corpo. Il percorso segue la linea dei nervi verso quella zona. I primi segni possono essere intorpidimento, formicolio o bruciore prima che compaia l’eruzione cutanea. Quindi, escono bolle rosse e vesciche. Possono essere pruriginose e dolorose e trasudare liquido. Se l’eruzione del fuoco di Sant’Antonio è sul viso, gli occhi possono essere sensibili alla luce. Le vesciche di solito si formano delle croste entro 10 giorni e guariscono completamente entro 2 o 3 settimane. A volte la persona avrà solo sintomi simil-influenzali senza febbre.

Trattamento

La maggior parte dei casi di fuoco di Sant’Antonio guarisce da sola senza trattamento. Puoi fare alcune cose per alleviare il prurito e il dolore:

  • Usa impacchi umidi (come salviette piegate) con acqua fredda o mescola acqua con acetato di alluminio (Domeboro®). L’acetato di alluminio aiuta anche ad asciugare le vesciche.
  • Fai bagni in acqua fredda o tiepida ogni 3-4 ore per i primi giorni. I bagni di farina d’avena (Aveeno®) possono aiutare ad alleviare il prurito. (Immagine 1). Dopo il bagno, tampona il corpo con un asciugamano. Non strofinare.
  • Metti una lozione alla calamina sulle zone pruriginose. A volte le lozioni con canfora o mentolo possono aiutare. Non usare queste lozioni sul viso, soprattutto vicino agli occhi.
  • Chiedi al tuo medico di usare un antistaminico da banco per il prurito o di prendere paracetamolo (Tylenol®), ibuprofene (Advil®, Motrin ®) o naprossene (Aleve®) per il dolore.
  • I farmaci antivirali come aciclovir (Zovirax®), famciclovir (Famvir®) o valaciclovir (Valtrex®) possono essere prescritti dal tuo medico. Deve essere avviato entro 72 ore per avere effetto. Ciò è particolarmente importante nei casi gravi o per le persone immunosoppresse.
  • Tieni le unghie pulite e tagliate. Evita di grattarti.

Prevenzione dell’herpes zoster

  • Le vaccinazioni devono essere aggiornate. Due dosi di vaccino contro la varicella (Varivax®) sono raccomandate per tutti i bambini. La prima dose deve essere somministrata tra i 12 ei 15 mesi di età. La seconda dose deve essere somministrata prima che il bambino entri nella scuola materna, tra i 4 ei 6 anni di età. A coloro che hanno 13 anni o più e non sono stati immunizzati, possono essere somministrate 2 dosi a distanza di almeno 28 giorni. La maggior parte delle persone che ricevono il vaccino non contraggono la varicella. Se lo fanno, è un caso più lieve.
  • Per le persone di età superiore ai 60 anni è disponibile un vaccino contro l’herpes zoster (Zostavax®). Può aiutare a prevenire l’herpes zoster o ridurne gli effetti nocivi.

Dolore dopo l’herpes zoster

Sebbene meno comune nei bambini, a volte il dolore dell’herpes zoster rimane dopo che le piaghe sono guarite. Se il dolore persiste dopo alcuni mesi, la condizione è chiamata nevralgia post-erpetica (PHN). L’operatore sanitario può prescrivere farmaci per il dolore.

Quando chiamare il medico

Chiama il medico se tuo figlio ha:

  • Eruzione cutanea da fuoco di Sant’Antonio che si diffonde al viso, soprattutto vicino agli occhi. Chiama immediatamente.
  • Difficoltà a guardare le luci intense.
  • Febbre superiore a 40 ° C e dura più di 3 giorni o è pari o superiore a 40 ° C.
  • Un’area di eruzione cutanea che perde pus (fluido denso e scolorito) o diventa rossa, calda, gonfia o dolorante.
  • Difficoltà a respirare, tosse grave o è molto malato.
  • Un forte mal di testa o rigidità collo.
  • Sonnolenza insolita, confusione, difficoltà a svegliarsi o difficoltà a camminare.

Ritorno a scuola, asilo nido e attività

Segnala il infezione al personale scolastico. Tuo figlio potrebbe essere escluso dalla scuola e dalle attività fino a quando l’eruzione cutanea non sarà stata coperta o fino a quando tutte le piaghe non saranno state rimosse. Il personale della scuola avviserà le persone a rischio. Ciò significa che chiunque non sia immunizzato, sia incinta o sia immunosoppressa. In un asilo nido, anche i neonati sono a rischio se vengono a contatto con qualcuno con l’herpes zoster.

Herpes zoster (PDF)

Articles
Previous Post

I nostri avvocati in California in caso di incidenti automobilistici Non vincono solo ... Vincono alla grande!

Next Post

The Burgess Shale (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.