Creative Saplings

Mappa dell’Algeria e immagine satellitare

Settembre 3, 2020
No Comments

Paesi confinanti con l’Algeria:

Libia, Mali, Mauritania, Marocco, Niger, Tunisia, Sahara occidentale

Mappe regionali:

Mappa dell’Africa, mappa del mondo

Dov’è l’Algeria?

Immagine satellitare Algeria

Informazioni Algeria:

L’Algeria si trova nell’Africa settentrionale. L’Algeria confina con il Mar Mediterraneo, il Marocco e il Sahara occidentale a ovest, la Mauritania, il Mali e il Niger a sud e la Libia e la Tunisia a est.

Esplora l’Algeria utilizzando Google Earth:

Google Earth è un programma gratuito di Google che ti consente di esplorare immagini satellitari che mostrano le città e i paesaggi dell’Algeria e tutta l’Africa con dettagli fantastici. Funziona sul tuo computer desktop, tablet o telefono cellulare. Le immagini in molte aree sono sufficientemente dettagliate da poter vedere case, veicoli e persino persone su una strada cittadina. Google Earth è gratuito e facile da usare.

Algeria su una mappa del muro mondiale:

l’Algeria è una delle quasi 200 paesi illustrati nella nostra mappa del mondo laminata Blue Ocean. Questa mappa mostra una combinazione di caratteristiche politiche e fisiche. Comprende i confini del paese, le principali città, le principali montagne in rilievo ombreggiato, la profondità dell’oceano con gradiente di colore blu, insieme a molte altre caratteristiche. Questa è un’ottima mappa per studenti, scuole, uffici e ovunque sia necessaria una bella mappa del mondo per l’istruzione, la visualizzazione o l’arredamento.

Algeria su una grande mappa murale dell’Africa:

Se sei interessato all’Algeria e alla geografia dell’Africa, la nostra grande mappa laminata dell’Africa potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno. È una grande mappa politica dell’Africa che mostra anche molte delle caratteristiche fisiche del continente in rilievo colorato o ombreggiato. I principali laghi, fiumi, città, strade, confini nazionali, coste e isole circostanti sono tutti mostrati sulla mappa.

Algeria Città:

Adrar, Ain Temouchent, Alger (Algeri), Annaba (Bone), Batna, Bechar, Bejaia, Bejaia (Bougie), Biskra, Blida, Bou Saada, Constantine, Dellys, Djelfa, El Harrach, El Oued, Laghouat, Mostaganem, M “sila, Oran, Ouargla, Setif, Skikda (Philippeville), Taghit, Tebessa, Tindouf, Tizi Ouzou e Tlemcen.

Luoghi in Algeria:

Monti Ahaggar (Hoggar), Mare di Alboran, Oceano Atlantico, Monti Atlas, Monti Saharien dell’Atlante, Bahar el Hammar, Chott ech Chergui, Chott el Honda, Chott Melrhir , Erg Chech, Erg Iguidi, Golfe de Bejaia, Grand Erg Occidental, Grand Erg Oriental, Mar Mediterraneo, Sebkha Azzel Matti, Sebkha d “Oran (laghi salati secchi), Sebkha Mekerrhane e Stretto di Gibilterra ar.

Risorse naturali dell’Algeria:

l’Algeria dispone di risorse di combustibili fossili che includono petrolio e gas naturale. Le risorse metalliche includono minerale di ferro, uranio, piombo e zinco. Sono presenti anche risorse commerciali di fosfato.

Algeria Pericoli naturali:

Le aree montuose dell’Algeria sono soggette a gravi terremoti. Durante la stagione delle piogge, il paese può anche subire frane e inondazioni.

Algeria Problemi ambientali:

I problemi ambientali per l’Algeria includono forniture inadeguate di acqua potabile e inquinamento di fiumi e acque costiere, a causa dello scarico di acque reflue grezze, rifiuti di raffinazione del petrolio e altri deflussi industriali. Il Mar Mediterraneo, al confine settentrionale dell’Algeria, è particolarmente inquinato da sprechi di petrolio, deflusso di fertilizzanti ed erosione del suolo. L’erosione del suolo è causata dal pascolo eccessivo, da altre cattive pratiche agricole e dalla desertificazione.

Informazioni sul copyright: le immagini in questa pagina sono state composte da Angela King e Brad Cole e sono copyright di Geology.com © 2008. Queste immagini non sono disponibili per l’uso al di fuori dei nostri siti Web. Se desideri condividerle con altri, ti preghiamo di collegarti a questa pagina. L’immagine satellitare è stata prodotta utilizzando i dati Landsat della NASA e la mappa è stato prodotto utilizzando dati concessi in licenza e protetti da copyright di Map Resources © 2008.

Articles
Previous Post

Chi era Attila l'Unno, il sovrano barbaro che terrorizzava i romani?

Next Post

🏃🏽‍♀️ frase run-on: perché è cattiva e Modi migliori per risolverlo

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.