Creative Saplings

Oogenesi

Settembre 4, 2020
No Comments

Oogenesi nel corso della vita di una donna

OogenesisEdit

L’oogenesi inizia con il processo di sviluppo degli ovociti primari, che avviene attraverso la trasformazione dell’oogonia in ovociti primari, un processo chiamato oocitogenesi. L’oocitogenesi è completa prima o subito dopo la nascita.

Numero di ovociti primariModifica

Si ritiene comunemente che, quando l’ovocitogenesi è completa, non vengano creati ovociti primari aggiuntivi, in contrasto con il processo maschile di spermatogenesi, dove i gametociti vengono creati continuamente. In altre parole, gli ovociti primari raggiungono il loro massimo sviluppo a ~ 20 settimane di età gestazionale, quando sono stati creati circa sette milioni di ovociti primari; tuttavia, alla nascita, questo numero è già stato ridotto a circa 1-2 milioni.

Due pubblicazioni hanno messo in dubbio la convinzione che un numero finito di ovociti sia impostato intorno al momento della nascita. Il rinnovamento dei follicoli ovarici dalle cellule staminali germinali (originate dal midollo osseo e dal sangue periferico) è stato segnalato nell’ovaio postnatale del topo. Al contrario, le misurazioni dell’orologio del DNA non indicano oogenesi in corso durante la vita delle femmine umane. Pertanto, sono necessari ulteriori esperimenti per determinare le vere dinamiche della formazione dei piccoli follicoli.

OotidogenesiModifica

fase di ootidogenesi si verifica quando l’ovocita primario si sviluppa in un ootide. Ciò si ottiene mediante il processo di meiosi. Infatti, un ovocita primario è, per la sua definizione biologica, una cellula la cui funzione primaria è quella di dividersi per il processo di meiosi.

Tuttavia, sebbene questo processo inizi in età prenatale, si ferma alla profase I. Nella tarda vita fetale, tutti gli ovociti, ancora ovociti primari, si sono arrestati in questa fase di sviluppo, chiamata dictyate. Dopo il menarca, questi le cellule quindi continuano a svilupparsi, anche se solo poche lo fanno ad ogni ciclo mestruale.

Meiosi IEdit

La meiosi I dell’ootidogenesi inizia durante lo sviluppo embrionale, ma si arresta nella fase diplotenica della profase I fino alla pubertà L’ovocita del topo nella dictya Lo stadio te (diplotene prolungato) ripara attivamente i danni al DNA, mentre la riparazione del DNA non è rilevabile negli stadi predittati (leptotene, zigotene e pachitene) della meiosi. Per quegli ovociti primari che continuano a svilupparsi in ogni ciclo mestruale, tuttavia, si verifica la sinapsi e si formano le tetradi, consentendo il crossover cromosomico. Come risultato della meiosi I, l’ovocita primario si è ora sviluppato nell’ovocita secondario e nel primo corpo polare.

Meiosi IIEdit

Immediatamente dopo la meiosi I, l’ovocita secondario aploide inizia la meiosi II. Tuttavia, questo processo viene interrotto anche nella fase di metafase II fino alla fecondazione, se mai dovesse verificarsi. Se l’ovulo non viene fecondato, viene disintegrato e rilasciato (mestruazioni) e l’ovocita secondario non completa la meiosi II (e non diventa un ovulo). Quando la meiosi II è stata completata, sono stati creati un ootide e un altro corpo polare . Il corpo polare è di piccole dimensioni.

FolliculogenesiEdit

Articolo principale: Follicologenesi

In sincronia con l’ootidogenesi, il follicolo ovarico che circonda l’ootide si è sviluppato da un primordiale follicolo a uno preovulatorio.

Maturazione in ovuloEdit

Entrambi i corpi polari si disintegrano alla fine della Meiosi II, lasciando solo l’ootide, che alla fine subisce la maturazione in un ovulo maturo.

La funzione di formare corpi polari è quella di scartare gli insiemi aploidi extra di cromosomi che sono risultati come conseguenza della meiosi.

Maturazione in vitro Maturazione in vitro

La maturazione in vitro (IVM) è la tecnica per far maturare i follicoli ovarici e in vitro. Può essere potenzialmente eseguita prima di una fecondazione in vitro. In questi casi, l’iperstimolazione ovarica non è essenziale. Piuttosto, gli ovociti possono maturare al di fuori del corpo prima della fecondazione in vitro. Quindi, nessuna gonadotropina (o almeno una dose inferiore di) deve essere iniettata nel corpo. Le uova non mature sono state coltivate fino a quando maturazione in vitro con un tasso di sopravvivenza del 10%, ma la tecnica non è ancora disponibile clinicamente. Con questa tecnica, il tessuto ovarico crioconservato potrebbe essere utilizzato per produrre ovociti che possono essere direttamente sottoposti a fecondazione in vitro.

In vitro oogenesi citochine e fattori di crescita e ormoni precisi a seconda dello stadio di sviluppo Nel 2016, due articoli pubblicati da Morohaku et al. e Hikabe et al.hanno riportato procedure in vitro che sembrano riprodurre efficacemente queste condizioni consentendo la produzione, completamente in un piatto, di un numero relativamente elevato di ovociti fertilizzabili e in grado di dare origine a prole vitale nel topo. Questa tecnica può essere principalmente beneficiata nei malati di cancro dove nelle condizioni odierne il loro tessuto ovarico è crioconservato per preservare la fertilità. In alternativa al trapianto autologo, lo sviluppo di sistemi di coltura che supportano lo sviluppo degli ovociti dallo stadio del follicolo primordiale rappresentano una valida strategia di ripristino. fertilità Nel tempo sono stati condotti numerosi studi con l’obiettivo di ottimizzare le caratteristiche dei sistemi di coltura del tessuto ovarico e di supportare al meglio le tre fasi principali: 1) attivazione dei follicoli primordiali; 2) isolamento e coltura dei follicoli preantrali in crescita; 3) rimozione dall’ambiente follicolare e maturazione dei complessi del cumulo ovocitario. Sebbene lo sviluppo completo dell’ovocita in vitro sia stato raggiunto nel topo, con la produzione di prole viva, l’obiettivo di ottenere ovociti di qualità sufficiente per supportare lo sviluppo embrionale non è stato completamente raggiunto mammiferi nonostante decenni di sforzi.

Articles
Previous Post

Come lavare le federe di seta e le lenzuola di seta

Next Post

Agenzie di modelle per bambini nell'area metropolitana di New York

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.