Creative Saplings

Perché “Paint It, Black” dei Rolling Stones è stato un enorme balzo in avanti

Gennaio 12, 2021
No Comments

L’anno 1966 è stato uno dei più interessanti nella storia della musica pop. Accanto ai singoli e agli album rivoluzionari dei Beach Boys, dei Beatles e dei Mothers of Invention, c’erano i Rolling Stones, proprio nel bel mezzo delle cose.

Ad aprile, la band ha pubblicato il suo classico Aftermath LP, segnalando un enorme balzo in avanti. Il singolo uscito nello stesso periodo mostrava quell’evoluzione in piena fioritura. “Paint It, Black” non era solo l’ennesima canzone di un altro gruppo rock; era un’esplosione di idee presentate in un bel pacchetto di tre minuti.

Quando il riff di chitarra ossessionante della canzone prende il via, lasciando il posto alla batteria martellante di Charlie Watts, diventa ovvio che il Gli Stones “non si riposavano sugli allori del loro recente successo n. 1”, (I Can “t Get No) Satisfaction.” Nel 1965, i Beatles introdussero il sitar alla musica pop; ora era il turno degli Stones “di correre con esso.

Il chitarrista Brian Jones, che aveva imparato molti strumenti durante il suo periodo con il gruppo, segue il riff principale, così come la melodia, al sitar, creando un suono distinto che esce dalle radio durante la primavera e estate del 1966. È “uno strumento completamente integrato nel contesto della canzone, che suona perfettamente la chitarra di Keith Richards”.

Ascolta la performance dei Rolling Stones “Paint It, Black”

“Paint It, Black” è psichedelia con una spina dorsale e un ritmo trascinante. “Era uno stile diverso da tutto quello che” avevo fatto prima “, ha detto Richards a Rolling Stone.” Forse era l’ebreo in me. Per me è più come “Hava Nagila” o una leccata da zingara. Forse l’ho presa da mio nonno. ” (La virgola nel titolo della canzone non era originariamente lì, a proposito. La casa discografica l’ha aggiunta, ma nessuno sa bene perché.)

Mick Jagger offre una delle sue migliori performance vocali, con testi oscuri e intriganti per abbinare l’atmosfera della canzone. Aggiungi il “potente drumming di Watts e il contributo di Bill Wyman” al basso e all’organo Hammond, e avrai uno dei dischi più coinvolgenti di un anno pieno di loro.

Con il mercato della gratificazione istantanea di oggi , è difficile capire quanto rivoluzionario “Paint It, Black” suonasse sulla radio Top 40 decenni fa. Non solo non suonava per niente come qualsiasi altra cosa in riproduzione, era estremamente popolare, raggiungendo il numero 1 in tutto il mondo .

Dal suo debutto il 13 maggio 1966, “Paint It, Black” è stato ripreso da artisti che vanno dagli Animals agli U2. È “una scelta popolare anche nei film e nei programmi TV. Anche ai Rolling Stones sembra che piaccia ancora molto. È un’aggiunta regolare alle loro esibizioni dal vivo fino ad oggi.

Articles
Previous Post

Patto tedesco-sovietico

Next Post

Selezioni da The Liberator, William Lloyd Garrison's Abolitionist Newspaper

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.