Creative Saplings

Psicologia senza limiti

Gennaio 24, 2021
No Comments

Memoria a breve termine e di lavoro

La memoria a breve termine, che include la memoria di lavoro, memorizza le informazioni per un breve periodo di rievocazione di cose accadute di recente .

Obiettivi di apprendimento

Confronta memoria a breve termine e memoria di lavoro

Conclusioni chiave

Punti chiave

  • La memoria a breve termine funge da blocco per appunti per il richiamo temporaneo delle informazioni in elaborazione. Decade rapidamente e ha una capacità limitata.
  • La ripetizione e la suddivisione in blocchi sono due modi per aumentare le probabilità che le informazioni vengano conservate nella memoria a breve termine.
  • La memoria di lavoro è correlata alla memoria a breve termine. memoria a termine. Contiene un loop fonologico che preserva i dati verbali e uditivi, un blocco appunti visuospaziale che preserva i dati visivi e un manager centrale che controlla l’attenzione sui dati.

Termini chiave

  • Chunking: la suddivisione delle informazioni in parti più piccole per rendere la lettura e la comprensione più rapida e semplice.
  • codifica: il processo di conversione delle informazioni in un costrutto che può essere memorizzato nel cervello.
  • consolidamento: un processo che stabilizza una traccia di memoria dopo la sua acquisizione iniziale.

La memoria a breve termine è la capacità di conservare una piccola quantità di informazioni in un , stato prontamente disponibile per un breve periodo di tempo. È separato dalla nostra memoria a lungo termine, in cui vengono archiviate molte informazioni che possiamo richiamare in un secondo momento. A differenza della memoria sensoriale, è in grado di essere immagazzinata temporaneamente. Quanto tempo dura questa conservazione dipende dallo sforzo cosciente dell’individuo; senza prove o manutenzione attiva, si ritiene che la durata della memoria a breve termine sia dell’ordine dei secondi.

Capacità della memoria a breve termine

La memoria a breve termine funge da blocco appunti per il richiamo temporaneo delle informazioni. Ad esempio, per capire questa frase devi tenere a mente l’inizio della frase mentre leggi il resto. La memoria a breve termine decade rapidamente e ha una capacità limitata.

Lo psicologo George Miller ha suggerito che la memoria umana a breve termine ha una capacità di memoria in avanti di circa sette elementi più o meno due. Ricerche più recenti hanno dimostrato che questo numero è approssimativamente accurato per gli studenti universitari che richiamano elenchi di cifre, ma la durata della memoria varia notevolmente a seconda delle popolazioni testate e del materiale utilizzato.

Ad esempio, la capacità di ricordare le parole in ordine dipende su una serie di caratteristiche di queste parole: possono essere richiamate meno parole quando le parole hanno una durata pronunciata più lunga (questo è noto come effetto della lunghezza della parola) o quando i loro suoni del parlato sono simili tra loro (questo è chiamato effetto di somiglianza fonologica ). È possibile ricordare più parole quando le parole sono molto familiari o ricorrono frequentemente nella lingua. La frammentazione delle informazioni può anche portare a un aumento della capacità di memoria a breve termine. Ad esempio, è più facile ricordare un numero di telefono sillabato piuttosto che un singolo numero lungo perché è suddiviso in tre blocchi invece di esistere come dieci cifre.

La prova è il processo in cui le informazioni vengono conservate in breve- terminare la memoria ripetendola mentalmente. Quando le informazioni vengono ripetute ogni volta, tali informazioni vengono reinserite nella memoria a breve termine, conservando così tali informazioni per altri 10-20 secondi, il tempo di archiviazione medio per la memoria a breve termine. Le distrazioni dalle prove spesso causano disturbi nella ritenzione della memoria a breve termine. Ciò spiega il desiderio di completare un compito contenuto nella memoria a breve termine il prima possibile.

Memoria di lavoro

Anche se il termine “memoria di lavoro” è spesso usato come sinonimo di “breve memoria a termine “, la memoria di lavoro è correlata ma in realtà distinta dalla memoria a breve termine. Conserva i dati temporanei nella mente dove possono essere manipolati. Il modello di memoria di lavoro di Baddeley e Hitch del 1974 è oggi la teoria più comunemente accettata della memoria di lavoro. Secondo Baddeley, la memoria di lavoro ha un ciclo fonologico per preservare i dati verbali, un blocco appunti visuospaziale per controllare i dati visivi e un dirigente centrale per disperdere l’attenzione tra di loro.

Loop fonologico

il ciclo fonologico è responsabile della gestione delle informazioni uditive e verbali, come numeri di telefono, nomi di persone o comprensione generale di ciò di cui parlano gli altri. Potremmo dire grosso modo che si tratta di un sistema specializzato per la lingua. Si compone di due parti: un archivio fonologico a breve termine con tracce di memoria uditiva che sono soggette a rapido decadimento e un ciclo articolatorio che può far rivivere queste tracce di memoria. La memoria fonologica può memorizzare i suoni solo per circa due secondi senza prove, ma il loop uditivo può “riprodurli” internamente per mantenerli nella memoria di lavoro. La ripetizione delle informazioni approfondisce la memoria.

Visuospatial Sketchpad

Le informazioni visive e spaziali vengono gestite nello sketchpad visuospaziale.Ciò significa che è possibile memorizzare le informazioni sulla posizione e le proprietà degli oggetti. Il loop fonologico e il blocco per schizzi visuospaziale sono sistemi semi-indipendenti; per questo motivo, puoi aumentare la quantità che puoi ricordare attivando entrambi i sistemi contemporaneamente. Ad esempio, potresti essere più in grado di ricordare un intero numero di telefono se ne visualizzi una parte (usando il blocco per schizzi visuospaziale) e poi pronunci il resto ad alta voce (usando il ciclo fonologico).

Centrale Dirigente

Il dirigente centrale collega il ciclo fonologico e il blocco per schizzi visuospaziale e coordina le loro attività. Collega inoltre la memoria di lavoro alla memoria a lungo termine, controlla l’archiviazione della memoria a lungo termine e gestisce il recupero della memoria dall’archiviazione. Il processo di archiviazione è influenzato dalla durata di conservazione delle informazioni nella memoria di lavoro e dalla quantità di informazioni manipolate. Le informazioni vengono archiviate per un tempo più lungo se vengono interpretate e visualizzate semanticamente in relazione ad altre informazioni già archiviate nella memoria a lungo termine.

Trasporto nella memoria a lungo termine

Il processo di trasferire le informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine implica la codifica e il consolidamento delle informazioni. Questa è una funzione del tempo; ovvero, più a lungo la memoria rimane nella memoria a breve termine, più è probabile che venga collocata nella memoria a lungo termine. In questo processo, la significatività o il contenuto emotivo di un oggetto può svolgere un ruolo maggiore nella sua conservazione nella memoria a lungo termine.

Questa maggiore ritenzione è dovuta a una risposta sinaptica potenziata all’interno dell’ippocampo, che è essenziale per l’archiviazione della memoria. Il sistema limbico del cervello (inclusi l’ippocampo e l’amigdala) non è necessariamente coinvolto direttamente nella memoria a lungo termine, ma seleziona particolari informazioni dalla memoria a breve termine e consolida questi ricordi riproducendoli come un nastro continuo.

Articles
Previous Post

15 temi musicali per eventi che attireranno gli ospiti sui loro piedi

Next Post

10 modi per gustare la tequila

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.