Creative Saplings

Sicurezza sociale

Febbraio 6, 2021
No Comments

Il sistema tedesco prevedeva anche prestazioni pensionistiche contributive e invalidità. La partecipazione era obbligatoria e venivano prelevati i contributi dal dipendente, dal datore di lavoro e dal governo. Insieme al programma di indennizzo dei lavoratori istituito nel 1884 e all’assicurazione “malattia” emanata l’anno prima, ciò diede ai tedeschi un sistema completo di sicurezza del reddito basato sui principi della previdenza sociale (avrebbero aggiunto l’assicurazione contro la disoccupazione nel 1927, rendendo il loro sistema completo .)

Un mito persistente sul programma tedesco è che ha adottato l’età di 65 anni come età pensionabile standard perché quella era l’età di Bismarck. Questo mito è importante perché la Germania era uno dei modelli a cui l’America guardava nell’elaborare il proprio piano di previdenza sociale; e il mito è che l’America abbia adottato l’età di 65 anni come età per i benefici pensionistici perché questa era l’età adottata dalla Germania quando hanno creato il loro programma. In effetti, la Germania inizialmente fissò 70 anni come età pensionabile (e lo stesso Bismarck aveva 74 anni all’epoca) e fu solo 27 anni dopo (nel 1916) che l’età fu abbassata a 65 anni. A quel tempo, Bismarck era morto per 18 anni.

Articles
Previous Post

14 migliori scuole di ospitalità al mondo

Next Post

Trattamento e gestione restrittiva della malattia polmonare

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.