Creative Saplings

Sindrome di Rett

Novembre 17, 2020
No Comments

Segni e sintomi

Alcuni bambini con sindrome di Rett sono colpiti più gravemente di altri. Inoltre, l’età in cui compaiono i primi sintomi varia da bambino a bambino.

Un bambino potrebbe non avere tutti i sintomi della sindrome di Rett e i suoi sintomi potrebbero cambiare con l’avanzare dell’età.

La sindrome di Rett è descritta in 4 fasi, sebbene i sintomi spesso si sovrappongano tra ciascuna fase. Queste sono le caratteristiche principali di ogni fase:

Fase 1: primi segni

All’inizio, il bambino sembrerà svilupparsi e crescere normalmente per almeno 6 mesi. Potrebbero esserci sottili segni della sindrome di Rett prima che al bambino venga riconosciuto un problema (specialmente con il senno di poi).

Lo stadio 1 è talvolta descritto come “ristagno”. I sintomi includono:

  • tono muscolare basso (ipotonia)
  • difficoltà ad alimentarsi
  • movimenti della mano insoliti e ripetitivi o movimenti a scatti degli arti
  • ritardo con lo sviluppo della parola
  • problemi di mobilità, come problemi a sedersi, gattonare e camminare
  • mancanza di interesse per i giocattoli

Questi sintomi tipicamente iniziano da 6 a 18 mesi e spesso durano diversi mesi, anche se possono persistere per un anno o più.

La fase 1 può spesso passare inosservata perché i cambiamenti avvengono gradualmente e possono essere impercettibili.

Fase 2: regressione

Durante la fase 2, nota come “regressione” o “fase distruttiva rapida”, il bambino inizia a perdere alcune delle sue capacità. Questa fase di solito inizia tra 1 e 4 anni e può durare in qualsiasi momento da 2 mesi a più di 2 anni.

Il bambino inizierà gradualmente o improvvisamente a sviluppare gravi problemi di comunicazione e linguaggio, memoria , mobilità, coordinamento e altre funzioni cerebrali. Alcune delle caratteristiche e dei comportamenti sono simili a quelli dell’autismo.

I segni in questa fase includono:

  • perdita della capacità di usare le mani in modo intenzionale – i movimenti ripetitivi delle mani sono spesso difficili da controllare e includono strizzare, lavarsi, battere le mani o picchiettare
  • periodi di angoscia, irritabilità e talvolta urla senza una ragione ovvia
  • ritiro sociale: perdita di interesse per le persone ed evitamento del contatto visivo
  • instabilità e goffaggine quando si cammina
  • problemi di sonno
  • rallentamento della crescita della testa
  • difficoltà a mangiare, masticare o deglutire e a volte stitichezza che può causare dolori di pancia

Successivamente, durante la regressione, il bambino può sperimentare periodi di respirazione rapida (iperventilazione) o respirazione lenta, inclusa l’apnea. Possono anche ingoiare aria che può portare a gonfiore addominale.

Fase 3: plateau

La fase 3 della sindrome di Rett può iniziare già tra 2 anni o fino a 10 anni. Spesso dura molti anni, con molti bambini che rimangono in questa fase per la maggior parte della loro vita.

Durante la fase 3, alcuni dei sintomi della fase 2 potrebbero migliorare, ad esempio potrebbero esserci miglioramenti nel comportamento , con meno irritabilità e pianto.

Il bambino potrebbe interessarsi di più alle persone e a ciò che li circonda e potrebbero esserci miglioramenti nella vigilanza, nella capacità di attenzione e nella comunicazione. Anche la loro deambulazione può migliorare (o possono imparare a camminare, se prima non potevano).

Altri sintomi in questa fase includono:

  • convulsioni, che possono peggiorare comuni
  • i modelli di respirazione irregolare possono peggiorare, ad esempio, respirazione superficiale seguita da respirazione rapida e profonda o trattenimento del respiro

Anche aumentare e mantenere il peso può essere difficile raggiungere.

Fase 4: deterioramento del movimento

La fase 4 può durare anni o addirittura decenni. I sintomi principali in questa fase sono:

  • sviluppo di una curva spinale (la colonna vertebrale che si piega a sinistra oa destra), nota come scoliosi
  • debolezza muscolare e spasticità ( rigidità anormale, in particolare alle gambe)
  • perdere la capacità di camminare

La comunicazione, le abilità linguistiche e le funzioni cerebrali non tendono a peggiorare durante la fase 4. Il i movimenti ripetitivi delle mani possono diminuire e lo sguardo degli occhi di solito migliora.

Anche le convulsioni di solito diventano un problema minore durante l’adolescenza e la prima età adulta, sebbene siano spesso un problema da gestire per tutta la vita.

Articles
Previous Post

Dolore lombare inferiore destro da organi interni

Next Post

9 posti per trovare la grande moda a Seattle

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.