Creative Saplings

Triangolo del fuoco: tre ingredienti necessari del fuoco

Gennaio 24, 2021
No Comments

Il triangolo del fuoco è un modello che rappresenta i tre ingredienti necessari affinché si verifichi la reazione chimica del fuoco, o combustione.

Cosa c’è da sapere

  • Ossigeno, calore e carburante compongono il triangolo del fuoco
  • I combustibili negli incendi possono essere qualsiasi cosa, dalle erbe ai grandi alberi
  • I venti forniscono un flusso costante di ossigeno per sostenere la crescita del fuoco
  • Una pendenza in salita del 10% fa propagare il fuoco due volte più velocemente

I tre elementi che compongono il triangolo del fuoco sono calore, carburante e ossigeno. Ognuno di questi elementi costituisce i tre lati di un triangolo.

Se togli uno di questi elementi, o lati, non avresti un triangolo. Lo stesso vale per gli incendi.

Senza calore, carburante e ossigeno, gli incendi non possono sostenersi da soli.

Hai bisogno di calore o di qualche fonte di accensione per accendere un fuoco. La fonte di calore naturale più comune in California sono i fulmini.

Le fonti di calore artificiali possono variare da un mozzicone di sigaretta a una scintilla di una linea elettrica.

Il calore consente il fuoco diffondersi essiccando i combustibili vicini e l’aria vicino alla fiamma. Pensa a un incendio boschivo sul pendio di una montagna.

Poiché il calore aumenta, gli alberi e gli arbusti sopra la fiamma si seccano e diventano più facili da bruciare.

Una pendenza del 10% in salita farà un il fuoco brucia due volte più velocemente perché il calore sopra una fiamma asciuga la fonte di combustibile. Ciò consente ai combustibili in salita di asciugarsi più velocemente e bruciare più rapidamente.

Il il prossimo elemento nel triangolo del fuoco è la fonte di carburante. Il carburante è qualsiasi tipo di materiale che brucia.

Può essere qualsiasi cosa, dall’erba ai grandi alberi e al legname. I combustibili sono caratterizzati dalla quantità di umidità presente in dimensioni, forme e quantità.

I combustibili secchi sottili come l’erba possono infiammarsi molto facilmente e bruciare rapidamente. I grandi alberi, d’altra parte, impiegano più tempo per accendersi, ma bruciano molto più intensamente.

L’ultimo lato del triangolo del fuoco è l’ossigeno. L’aria è composta da circa il 21% di ossigeno, 78% di azoto e meno dell’1% di altri gas, inclusi anidride carbonica e vapore acqueo.

Il fuoco necessita solo del 16% di ossigeno per bruciare. Senza ossigeno, gli incendi non bruciano.

Il vapore acqueo nell’aria, o valori di umidità relativa elevati, aiutano a mantenere umide le fonti di combustibile. Questo aiuta a rallentare la propagazione degli incendi e ostacola l’accensione degli incendi.

Quando le condizioni sono ventose, l’apporto di ossigeno vicino a un incendio continua a essere reintegrato. L’ossigeno extra fornito dal vento aiuta un incendio a bruciare più intensamente.

Ricapitolando, in ordine per la combustione (reazione chimica of fire) per avere luogo hai bisogno di tre elementi per lavorare insieme. Questi elementi sono carburante, calore e ossigeno. Questi tre elementi compongono il triangolo del fuoco.

Articles
Previous Post

Tagli di capelli da uomo per crew

Next Post

Stadi della NFL: normali, capacità ridotte, luoghi, stili di ventilazione per tutte le 32 sedi delle squadre

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • Best Photography Schools In The World, 2020
  • I cittadini sovrani portano la loro filosofia antigovernativa sulle strade
  • Guida ai costi di riparazione dello stucco
  • Muckrakers (Italiano)
  • Oncologia di precisione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
Proudly powered by WordPress | Theme: Fmi by Forrss.